About interpreting

Un interprete è una persona appositamente formata per convertire messaggi orali da una lingua all’altra. Un traduttore, invece, è una persona formata per convertire testi scritti da una lingua all’altra.
Come per altre professioni, anche il lavoro degli interpreti e dei traduttori professionisti è guidato da codici etici.
Accuratezza
Spesso, l’interprete medico svolge una sorta di ruolo di mediatore tra medico e paziente. In tal senso, ha la responsabilità etica di trasmettere fedelmente il messaggio al paziente riguardo alle osservazioni fatte dallo specialista, e viceversa.
Nel contesto sanitario, offrire un’interpretazione eccellente è fondamentale, prezioso, di massima importanza.
Riservatezza
Parte del codice etico dell’interprete è il rispetto della privacy di ogni persona. In alcuni casi, gli interpreti firmano persino accordi di riservatezza.
Consapevolezza culturale
Esistono molte differenze culturali di cui è importante essere consapevoli. In una cultura, l’interprete potrebbe dover essere molto diretto affinché il messaggio venga compreso, mentre in un’altra, il rispetto e la gentilezza sono essenziali per permettere la comunicazione.
Come interpreti, il nostro dovere non è solo convertire la lingua, ma anche trasmettere il messaggio.
Professionalità
Il ruolo dell’interprete professionista è quello di favorire la comunicazione tra due o più persone che parlano lingue diverse.
Poiché spesso non c’è nessuno a monitorarne il lavoro, l’interprete deve autovalutarsi e assumersi la responsabilità del proprio operato.
Questo impegno verso il massimo standard professionale è un elemento cruciale dell’interpretazione etica.